Chi siamo
«Risparmiare le risorse e migliorare la qualità», questo è l'obiettivo superiore della Conferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici KBOB, l'associazione che riunisce i committenti pubblici della costruzione in Svizzera.
Il KBOB si presenta
Il KBOB è composto dai seguenti membri:
- Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL
- armasuisse Immobili
- Consiglio dei PF
- Ufficio federale dei trasporti UFT
- Ufficio federale delle strade (USTRA)
- Conferenza svizzera dei direttori cantonali dei lavori pubblici, della pianificazione territoriale e dell’ambiente DCPA
- Associazione dei Comuni Svizzeri
- Union des villes suisses UVS
Osservatore
Il KBOB è stato istituito nel 1968 quale organo di coordinamento dei servizi di costruzione della Confederazione. Inizialmente esso si occupava in particolare di questioni concernenti gli appalti, la compensazione del rincaro per le prestazioni edili e gli onorari degli architetti e gli ingegneri.
Il 1° gennaio 1999 il KBOB è stato riorganizzato e oggi rappresenta gli interessi dei suoi membri, ossia i committenti della costruzione e i proprietari di immobili, nei confronti dell'industria edilizia. Esso è nel contempo anche l'interlocutore per il settore della costruzione. Insieme ai suoi membri, la KBOB mira a assicurare un uso economicamente, ecologicamente e socialmente sostenibile dei fondi per l'intero ciclo di vita della proprietà.
Gli obiettivi, i compiti e le competenze del KBOB come pure la sua organizzazione sono disciplinati nell'ordinanza del 5 dicembre 2008 sulla gestione immobiliare e la logistica della Confederazione, OILC, RS 172.010.21, articolo 25 e seguenti.
Idea guida e priorità strategiche
La KBOB fornisce prestazioni di servizi essenziali per gli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici di tutti i livelli federali nonché per il settore edile e immobiliare svizzero.
Priorità strategiche
La KBOB ha le seguenti priorità strategiche:
- Acquisti: effettuare acquisti pubblici sostenibili ed efficienti e promuoverne l’armonizzazione a tutti i livelli federali.
- Costruzione digitale / BIM: sostenere gli organi della costruzione e degli immobili degli enti pubblici nell’utilizzo adeguato e conforme agli obiettivi degli strumenti digitali nelle fasi di acquisto e gestione di opere edili e del genio civile, tenuto conto del valore aggiunto durante l’intero ciclo di vita degli immobili.
- Gestione sostenibile degli immobili: sostenere una gestione sostenibile degli immobili.
- Gestione: assistere i propri membri nella gestione degli immobili.
- Standardizzazione: sostenere la standardizzazione della gestione degli immobili pubblici.
- Ambito normativo: salvaguardare gli interessi dei membri della KBOB nel quadro normativo e della regolamentazione.
- Collaborazione con terzi: consolidare la collaborazione con i committenti professionali e il settore della costruzione.
- Aumento dell’efficienza: sviluppare l’orientamento strategico comune dei membri sfruttando l’effetto leva della KBOB.
- Comunicazione, formazione e formazione continua: intensificare la comunicazione e organizzare corsi di formazione e formazione continua.
Organizzazione
Il comitato (livello direttori dell'Ufficio) definisce le attività principali della KBOB, discute le questioni al livello più alto e sviluppa strategie. Inoltre conferisce i mandati ai quattro gruppi di specialisti e ai gruppi ad hoc.
In settori importanti la KBOB ha creato gruppi di specialisti che adempiono, su mandato del comitato, tutti i compiti che rivestono un'importanza particolare per la KBOB. Questi gruppi assicurano altresì lo scambio di informazioni e di esperienze tra i membri della KBOB. Altri compiti sono assegnati ai gruppi ad hoc.
Il presidente della KBOB è Sig. Pierre Broye, direttore dell'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica. Dirige il comitato e rappresenta gli interessi della KBOB nei confronti di altre istituzioni pubbliche e dell'industria edilizia.
Il gestore della KBOB e quindi l'interlocutore per l'industria edilizia e l'Amministrazione è il Sig. Herbert Tichy. Si occupa altresì delle relazioni tra il comitato, i gruppi di specialisti e i gruppi ad hoc.
Gruppi di specialisti
In settori importanti la KBOB istituisce gruppi di specialisti o gruppi di lavoro che, su mandato del comitato, adempiono i compiti di interesse comune per i membri della KBOB. I gruppi di specialisti assicurano anche lo scambio di informazioni e di esperienze tra i membri della KBOB. Questi gruppi sono composti dai membri della KBOB e da rappresentanti di altri committenti pubblici (ad es. FFS, La Posta Immobili, l’Associazione svizzera Infrastrutture comunali ASIC) e, in parte, da altri uffici federali.
Rapporto annuale
Il rapporto annuale della KBOB fornisce informazioni su gli obiettivi, compiti, le attività e l’organizzazione.
Newsletter
Con la newsletter della KBOB ricevete regolarmente le informazioni più recenti sui contratti nei settori della pianificazione e della costruzione, sugli acquisti di prestazioni d’opera e di pianificazione, sulle questioni relative a variazioni di prezzo nonché sulla formazione e sul perfezionamento dei collaboratori degli organi della costruzione e degli immobili pubblici.
Vogliate utilizzare il seguente modulo di iscrizione alla lista di distribuzione. Ci impegniamo a non trasmettere a terzi il vostro indirizzo elettronico.
Vogliate compilare il modulo sottostante: