Conferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici KBOB
Risparmiare le risorse e migliorare la qualità
Questo è l'obiettivo principale del KBOB.
La KBOB tutela gli interessi dei suoi membri in quanto proprietari di edifici e immobili, gestori e operatori.
I membri della KBOB comprendono le autorità edilizie e immobiliari della Confederazione, dei Cantoni, delle città e dei Comuni.
In particolare, il KBOB svolge compiti di coordinamento nelle seguenti aree: appalti pubblici e contratti, prestazioni del mandatario e prestazioni d’opera, sostenibilità, digitalizzazione e BIM, gestione degli immobili, questioni relative a variazioni di prezzo, nonché norme e standard.
Attualità
Rapporto intermedio di fine 2025 all’attenzione del Consiglio federale e aggiornamento della strategia
Nella seduta del 19 novembre 2025, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto intermedio sullo stato di attuazione della strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici e ha approvato le modifiche mirate apportate alla strategia.Strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici
Conferenza sugli appalti pubblici sostenibili 2025
La quinta edizione della conferenza sugli appalti sostenibili, organizzata dalla CA e dalla KBOB in collaborazione con l'ACS, l'UCS, l'ASIC e il DCPA, si si è tenuto il 6 maggio 2025 presso il centro Congressi di Bienne. La conferenza si concentrerà sulla domanda «Cosa ci aspetta in futuro? Le sfide per i committenti pubblici».Le presentazioni dell'intera giornata sono disponibili al seguente link (solo in tedesco e francese).
Scopri gli argomenti di KBOB
Attuazione del diritto in materia di appalti pubblici
La KBOB è impegnata nell'attuazione del diritto in materia di appalti pubblici rivista, in particolare attraverso l'elaborazione di raccomandazioni e altri strumenti per i dipartimenti che si occupano di appalti, il rafforzamento degli scambi professionali tra le amministrazioni aggiudicatrici e con l'industria delle costruzioni e l'offerta di formazione continua.
Sostenibilità
I proprietari di edifici pubblici si concentrano sempre più sulla sostenibilità nel settore delle costruzioni attraverso una strategia olistica: oltre ai materiali da costruzione ecologici e alle tecnologie di risparmio energetico, tengono conto anche di un'analisi approfondita delle esigenze. Ciò consente una pianificazione più precisa e un uso efficiente delle risorse. Promuovendo un uso moderato, si ottimizzano i consumi, mentre fasi di utilizzo più lunghe e ristrutturazioni mirate prolungano la vita utile degli edifici. Queste misure non solo offrono vantaggi ecologici, ma contribuiscono anche all'efficienza economica a lungo termine e alla responsabilità sociale.In qualità di committenti, i proprietari di edifici pubblici svolgono un ruolo fondamentale nella promozione della sostenibilità nel settore delle costruzioni, in quanto le loro decisioni e i loro requisiti possono influenzare in modo significativo gli standard per un'edilizia attenta all'ambiente.Per saperne di più su temi importanti relativi all'edilizia sostenibile, alla gestione sostenibile degli immobili e alle dati dell’ecobilancio nel settore della costruzione.
Digitalizzazione e BIM
I metodi digitali come il «Building Information Modeling» (BIM) sono aree dell’innovazione che si evolvono e cambiano continuamente. In questo contesto, la Conferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici (KBOB) intende offrire un supporto facilmente accessibile e orientato alla pratica, che si integra in modo coerente al panorama documentale della KBOB.
Acquisti e contratti
In questa pagina troverete numerosi documenti della KBOB (raccomandazioni, guide, modelli di contratti, documenti della gara d'appalto, ecc.) sul tema degli acquisti e contratti.
Questioni relative a variazioni di prezzo
In questa pagina troverete numerosi documenti della KBOB (raccomandazioni, guide, scheda informativa, formulari di calcolo, ecc.) e informazioni sul tema delle questioni relative a variazioni di prezzo.

Gestione degli immobili
Il KBOB mette a disposizione documenti quali guide o modelli modificabili per gli appalti di servizi relativi all'intero ciclo di vita delle opere di costruzione.I documenti per l'appalto di servizi di gestione immobiliare o di servizi si trovano nella rubrica «Acquisti e contratti» e «Modelli di contratto e pubblicazioni».
Rimanete informati con la nostra newsletter
Pubblichiamo regolarmente newsletter - Iscriviti alla newsletter qui
Formazione continua
Il KBOB offre ai suoi membri programmi di formazione su argomenti selezionati. Date un'occhiata alla nostra selezione attuale.
L'organizzazione sorella della KBOB per i settori acquisto di beni e acquisto di prestazioni di servizi: La Conferenza degli acquisti della Confederazione CA
Conferenza degli acquisti della Confederazione CA
La Commissione degli acquisti della Confederazione (CA) è l'organo strategico dell'Amministrazione federale per i settori acquisto di beni e acquisto di prestazioni di servizi. Adempie segnatamente i seguenti compiti: Ulteriore sviluppo del settore degli acquisti, pubblici della Confederazione, Sostenibilità, Politica, Formazione e perfezionamento in materia di acquisti pubblici. La CA si compone: UFCL (presidente), SECO, UFAM, SG-DFAE, armasuisse, USTRA, TDT (membri); La Posta svizzera SA, FFS SA, PF, COMCO (osservatori); DCPA e un rappresentante della Svizzera italiana (ospiti permanenti).
