Pubblicato il 25 giugno 2024
Attuazione diritto appalti pubblici
La KBOB è impegnata nell'attuazione del diritto in materia di appalti pubblici rivista, in particolare attraverso l'elaborazione di raccomandazioni e altri strumenti per i dipartimenti che si occupano di appalti, il rafforzamento degli scambi professionali tra le amministrazioni aggiudicatrici e con l'industria delle costruzioni e l'offerta di formazione continua.
Il 21 giugno 2019 il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno approvato all’unanimità (con due astensioni nel Consiglio nazionale) la revisione totale della legge federale sugli appalti pubblici (LAPub). Dopo avere discusso il progetto in maniera approfondita per più sessioni, le Camere federali hanno appianato le loro divergenze. Inoltre è stato approvato anche il riveduto accordo OMC sugli appalti pubblici (GPA 2012; con un’astensione nel Consiglio nazionale). Nella sua seduta del 12 febbraio 2020 il Consiglio federale ha adottato l’ordinanza riveduta sugli appalti pubblici (OAPub). Attualmente vengono elaborati gli istrumenti di attuazione. La legge e l’ordinanza sono entrati in vigore il 1° gennaio 2021.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: Revisione della legislazione sugli acquisti pubblici
Nella seduta del 28 ottobre 2020, il Consiglio federale ha approvato la strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici. Nel periodo strategico 2021–2030, l’attuazione della legislazione sugli acquisti pubblici integralmente riveduta occupa un posto preminente. Le considerazioni sulla sostenibilità, la qualità e l'innovazione dovrebbero essere prese sempre più in considerazione negli appalti federali.
Rapporto intermedio di fine 2025 all’attenzione del Consiglio federale e aggiornamento della strategia
Nella seduta del 19 novembre 2025, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto intermedio sullo stato di attuazione della strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici e ha approvato le modifiche mirate apportate alla strategia.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: Strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici
La strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici («Strategia di attuazione della revisione totale della legislazione sugli acquisti pubblici per il periodo strategico 2021–2030»), denominata di seguito strategia, è entrata in vigore contestualmente alla legge sugli acquisti pubblici e alla relativa ordinanza integralmente rivedute. Il Consiglio federale vi stabilisce sei linee guida e, su questa base, definisce una serie di obiettivi strategici per l’attuazione, entro il 2030, del nuovo diritto in materia di appalti pubblici da parte dell’Amministrazione federale.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: Cockpit per l’attuazione della strategia dell’Amministrazione federale in materia di appalti pubblici
La KBOB, in collaborazione con la Conferenza degli acquisti della Confederazione CA, ha sviluppato raccomandazioni, guide, schede informative e altri strumenti per l’attuazione del diritto in materia di appalti pubblici. Le pertinenti pubblicazioni sono elencate di seguito.
Raccomandazioni
Scheda informativa/ Promemoria
Calcolatore del livello dei prezzi
Nell’ambito della revisione totale della legge federale sugli acquisti pubblici (ora legge federale sugli appalti pubblici, LAPub), all’articolo 29 capoverso 1 le Camere federali hanno introdotto un nuovo criterio di aggiudicazione secondo cui nella valutazione delle offerte si possono prendere in considerazione «le differenze del livello di prezzi negli Stati in cui la prestazione è fornita». Tale criterio deve essere applicato «nel rispetto degli impegni internazionali della Svizzera», in particolare dell’Accordo dell’OMC sugli appalti pubblici (GPA).
La Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) e la Conferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici (KBOB) mettono a disposizione dei servizi d’acquisto e dei servizi richiedenti della Confederazione un calcolatore del livello dei prezzi per aiutarli ad applicare il nuovo criterio contenuto nella LAPub.
I servizi di aggiudicazione dell’Amministrazione federale, infatti, non hanno ancora dimestichezza con la regola del livello dei prezzi e l’apposito calcolatore. L’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) si rende disponibile a utilizzare questo strumento nell’ambito di un progetto pilota.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: Calcolatore del livello dei prezzi
Appello
La KBOB raccomanda ai servizi d’acquisto dei propri membri di utilizzare la guida agli appalti pubblici TRIAS. La guida intende sostenere i responsabili degli appalti dei Comuni, delle città, dei Cantoni e della Confederazione nell’applicazione pratica del nuovo diritto in materia di appalti pubblici, contribuendo in questo modo a un’attuazione uniforme dello stesso.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: Guida agli appalti pubblici
Alla luce del nuovo diritto in materia di appalti pubblici, la KBOB ha realizzato quattro podcast sulle seguenti tematiche:
Sulla piattaforma di conoscenza degli appalti pubblici sostenibili PAP troverete informazioni e strumenti forniti e utilizzati dalle agenzie di approvvigionamento e dagli esperti a tutti i livelli federali.
Newsletter PAP
Vogliate utilizzare il seguente modulo di iscrizione alla lista di distribuzione. Ci impegniamo a non trasmettere a terzi il vostro indirizzo elettronico.